Studio

Studio

Depaolidefranceschibaldan architetti si occupa di progetti di architettura a differenti scale con particolare attenzione alla ricerca di soluzioni innovative nell’utilizzo di materiali, tecnologie costruttive e nello studio del dettaglio.

Lo Studio offre un servizio di progettazione architettonica sartoriale integrata. Sviluppa a partire dalle esigenze della committenza, attraverso un dialogo intenso e costruttivo, la prima fase di concept trasformandola poi in progetto esecutivo e seguendone la realizzazione e la direzione artistica attraverso un continuo confronto con le altre figure coinvolte.

L’approccio progettuale dello Studio tende a privilegiare l’analisi dei luoghi, del contesto, la ricerca dei valori unici che lo caratterizzano e la comprensione delle esigenze espresse dalla committenza. E’ proprio lo stretto rapporto che il team di depaolidefranceschibaldan architetti riesce a creare con il committente che trasforma ogni progetto in una realizzazione unica.

Partecipa a numerosi concorsi di progettazione, concentrandosi sul tema della rigenerazione di spazi pubblici, ricevendo diversi riconoscimenti e premi.

Sviluppa temi di ricerca legati all’ambito dell’arte, del design e dell’architettura e realizza collaborazioni su questi temi con varie aziende presenti sul territorio.

 

Team

Alessandro De Paoli
Partner

Inizia la propria formazione all’interno dello Studio Levorato in Padova per poi proseguire la collaborazione anche dopo la laurea in Architettura conseguita all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV) nel 1999.

Contestualmente all’esercizio della professione collabora alla didattica per il corso di progettazione architettonica con il prof. Vittorio Spigai fino al 2001.

Dal 2000 apre il proprio Studio di Architettura fondando nel 2005 depaolidefranceschibaldan architetti.

adp@ddba.it

Mirco De Franceschi
Partner

Dopo la laurea in Architettura all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV) nel 1999 collabora presso Studi di Architettura occupandosi di progettazione architettonica.

Nel 2003 si unisce all’architetto De Paoli.

mdf@ddba.it

Elisabetta Baldan
Partner

Dopo la laurea in Architettura all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV) nel 2004 esercita la professione a Padova occupandosi di progettazione architettonica, urbanistica ed architettura d’interni.

Nel 2005 si unisce agli architetti De Paoli e De Franceschi fondando depaolidefranceschibaldan architetti.

eb@ddba.it

Marco Sartori
Partner

Dopo un periodo di studio in Portogallo presso l’Universidade FAUP di Porto si laurea a Padova nel 2010 in Ingegneria Edile con indirizzo Architettura. Collabora per diversi anni con lo Studio Borchia di Padova ed in parallelo co-fonda e dirige un gruppo di progettazione con cui partecipa e vince numerosi concorsi per spazi pubblici. Nel 2015 si unisce a depaolidefranceschibaldan architetti, diventando associato nel 2019. Qui si occupa principalmente di progettazione architettonica ed esecutiva, direzione lavori, gestione progetti BIM e partecipazione a concorsi pubblici.

ms@ddba.it

Elisa Brusegan
Progettista senior

Architetta con una formazione alla Università Iuav di Venezia e alla University of California – Berkeley. È Dottoressa di ricerca (PhD) in composizione architettonica. La sua esperienza è cresciuta presso società di ingegneria, società finanziarie e studi di architettura. Collabora con Babau Bureau, Parcianello & Partners, Sinergo, Finint Progetti. Fa parte del consiglio direttivo di Iuav Alumni, per cui coordina attività culturali e di networking internazionale. Nel 2019 viene nominata allo EU Mies Van Der Rohe Award. Dal 2021 inizia la collaborazione con depaolidefranceschibaldan.

ebr@ddba.it

Andrea Ometto
Progettista senior

Si laurea allo IUAV nel 2000 con tesi di progettazione architettonica sulla città di Trento col Prof. Sergio Los nel cui studio continua la propria formazione. Collabora in seguito con gli studi Sinpro srl e Tre Esse srl occupandosi di progettazione in vari ambiti da quello residenziale a quello industriale e terziario. Si occupa di ambiente ottenendo nel 2018 l’attestato-diploma di Consulente Tecnico Ambientale. Partecipa a concorsi di progettazione per spazi pubblici e porta avanti parallelamente la propria attività professionale con pratiche di edilizia residenziale.

aom@ddba.it

Michele Perissinotto
Progettista senior

Architetto formato presso lo IUAV di Venezia, dove si laurea nel 2013, inizia la propria collaborazione con studi tecnici specializzati in architettura residenziale, sia nelle nuove costruzioni che in particolare negli interventi sull’esistente. Matura le proprie competenze presso zaettastudio dove si occupa di progettazione esecutiva, direzione lavori e contabilità. Inizia nel 2024 la sua collaborazione con lo studio DDBA.

mp@ddba.it

Hendrju Balili
Progettista

Nato nel 1995, inizia la sua formazione nel 2016 collaborando con lo studio
AEDES associati occupandosi di restauri e progettazione nel centro storico di Venezia.
Nel 2019 co-fonda Verre Architettura e sviluppa la proposta grafica per l’ampliamento dello stadio Euganeo di Padova e per il nuovo PRG della città di Al-Faw in Iraq subordinato dallo studio Technital.
Nel 2020, dopo aver ottenuto la laurea presso l’Università IUAV di Venezia con indirizzo
“Architettura Costruzione Conservazione”, co-fonda Lab 5.5, realtà che integra il rapporto tra visualizzazione architettonica e real estate assistendo numerosi studi di progettazione e agenzie sensibilizzandone l’impronta grafica e la comunicazione nella vendita diretta dei beni immobiliari.
Nel 2022 assiste lo studio RBM associati nella produzione di pratiche per l’edilizia privata.
Dal 2023 inizia a collaborare con lo studio depaolidefranceschinaldan dedicandosi alla
progettazione architettonica e urbana.

hb@ddba.it

Enrico Berti
Progettista

Dopo un periodo di studio in Spagna presso la ETSAM di Madrid, lavora nello Studio di Linazasoro & Sanchez per poi laurearsi allo IUAV di Venezia nel 2018 con una tesi di progettazione sullo spazio urbano della città storica con lo stesso Prof. Josè Ignacio Linazasoro. Nello stesso periodo consegue un Master Itinerante in Museografia e Progettazione Strategica delle Aree Archeologiche presso l’accademia Adrianea di Roma.

Nel 2019 inizia a lavorare con lo studio C&P architetti con cui collabora fino al 2022, contemporaneamente partecipa a diversi concorsi nell’ambito della progettazione degli spazi pubblici.

ebe@ddba.it

Valerio Pacelli
Progettista

Architetto laureato all’Università di Architettura di Venezia nel 2023 con tesi sul recupero del patrimonio di archeologia industriale nazionale.

Durante gli anni di studi universitari e post, ha collaborato con studi di architettura tra il centro e il nord Italia, approfondendo aspetti compositivi e relazionali tra le diverse figure interessate nella realizzazione di progetti di piccola e media scala, sia per ristrutturazioni che per edifici di nuova costruzione, con destinazione residenziale e commerciale. In tale periodo, insieme a noti studi di architettura nazionali e internazionali, ha partecipato a concorsi di progettazione contribuendo alla propria crescita compositiva e raggiungendo talvolta buoni risultati e pubblicazioni.

Dopo l’esperienza milanese da inizio 2024 fino a maggio 2025, dove lavora come Interior Design Specialist presso Mario Cucinella Architects, torna in Veneto e inizia nel giugno dello stesso anno la collaborazione con lo studio depaolidefranceschibaldan, dedicandosi alla progettazione architettonica.

vp@ddba.it

Alberto Provolo
Progettista

Dopo aver conseguito la laurea in Architettura allo IUAV di Venezia, si trasferisce a Milano per proseguire gli studi frequentando un master in interior design presso la Scuola Politecnica di Design dove ricopre successivamente il ruolo di tutor per Lissoni&Partners. Collabora con diversi studi di progettazione e svolge delle esperienze nel mondo del retail e del prodotto.

Nel 2021 si unisce a depaolidefranceschibaldan architetti occupandosi di progettazione architettonica.

ap@ddba.it

Questo sito utilizza cookies.
Se continui la navigazione, assumiamo che tu sia d'accordo.
Voglio più informazioni, ok.